Privacy Policy
Gentile Utente,
ai sensi del “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D. Lgs. 196/2003) e dell’art. 13 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati (“GDPR”, “General Data Protection Regulation”, UE 2016/679) Le comunico quanto segue al fine di fornirle l’informativa riguardante il trattamento dei dati personali degli Utenti che consultano il sito web parrocchiasanmicheleerice.it.
Titolare del Trattamento
Titolare e Responsabile del trattamento dei dati personali è la Parrocchia San Michele Arcangelo in Erice (TP) nella persona dell’amminstratore protempore.
I dati di contatto del Titolare e Responsabile del trattamento sono:
- E-mail: info@parrocchiasanmicheleerice.it
Tipologie di dati
I dati personali trattati sono i seguenti:
1. Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori del sito parrocchiasanmicheleerice.it (d’ora in poi anche soltanto “sito”): qualora gli utenti/visitatori, collegandosi al sito, forniscano i propri dati personali, ivi compresi quelli che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona, dati giudiziari o dati comunque sensibili per accedere a determinate funzionalità del sito o a determinati servizi o per inviare richieste con modalità telematiche, ciò comporterà l’acquisizione da parte del Titolare dell’indirizzo del mittente e dei medesimi dati dallo stesso forniti:
1.a) Nome, cognome, indirizzo e-mail e città: per questi dati, al fine di permettere l’attivazione delle funzionalità richieste dal cliente (invio della richiesta di contatto e iscrizione alla newsletter) è necessario, oltre che il conferimento, anche la prestazione del consenso al trattamento; senza il conferimento di detti dati e la prestazione del consenso, dunque, non sarà possibile per l’utente inviare la richiesta di contatto o iscriversi alla newsletter;
1.b) Altri dati, ulteriori e diversi rispetto a quelli del punto precedente, anche di natura sensibile, il cui conferimento è facoltativo e non indispensabile;
2. Dati di Navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito e dei relativi servizi acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di Internet ed altri la cui trasmissione è subordinata all’effettiva prestazione del consenso da parte dell’utente/visitatore. A tal fine, si rinvia all’apposita informativa sulla Cookie Policy per la prestazione del relativo consenso.
Finalità del trattamento dei dati
I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte del Titolare per le seguenti finalità:
- garantire il corretto ed efficace supporto tecnico di funzionamento del sito;
- evadere la richiesta formulata dall’utente/visitatore tramite il modulo di contatto nel sito;
- rispondere alle richieste inoltrate;
- adempiere agli obblighi di legge previsti, anche in ambito contabile e fiscale;
- inviare comunicazioni sulle attività della Parrocchia e/o inerenti all’ambito Cristiano Cattolico;
- rendere la navigazione del sito più facile, intuitiva, piacevole ed efficiente;
- verificare eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o verso terzi;
- verificare la soddisfazione dell’utente/ visitatore;
- effettuare analisi e statistiche.
Modalità di trattamento e periodo di conservazione
Il trattamento dei dati avviene con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o, comunque, automatizzati, informatici o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità più sopra espresse. Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo lecito e secondo correttezza e comunque in conformità alla normativa sopra richiamata, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti parzialmente automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
Il trattamento sarà effettuato in via principale dal Titolare e Responsabile del trattamento, sotto la sua direzione e controllo e per le finalità indicate in precedenza.
La conservazione dei dati avverrà in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti e trattati e, successivamente, per il tempo in cui il Titolare è soggetto ad obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste dalla normativa vigente.
Conferimento dei dati e base giuridica
Il conferimento e la prestazione del consenso al trattamento dei Dati di cui al punto 1. a) del secondo paragrafo della presente informativa ha natura necessaria al fine di permettere l’attivazione della rispettiva funzionalità richiesta dall’utente ed il mancato conferimento, anche parziale, di detti dati determinerà l’impossibilità per il Titolare ed i suoi Incaricati di procedere all’erogazione del servizio richiesto. La base giuridica del trattamento, dunque, è il consenso, sebbene esso sia necessario per l’evasione della richiesta.
Il conferimento e la prestazione del consenso al trattamento di altri dati (quelli di cui al punto 1.b) del secondo paragrafo della presente informativa ha invece natura facoltativa. In particolare i dati ulteriori possono essere liberamente conferiti scrivendo nel campo libero del messaggio del modulo di contatto. In ogni caso, per il loro conferimento e conseguente trattamento, è necessaria la prestazione del consenso, che pertanto costituisce la base giuridica del trattamento. Se invece detti dati sono inviati volontariamente mediante spedizione di email agli indirizzi della Parrocchia allora l’atto volontario di inoltro dell’email stessa costituisce la base giuridica per il trattamento.
Il Titolare tratta i Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
- l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare.
In riferimento ai Dati di Navigazione (secondo paragrafo della presente informativa, punto 2) si tratta di informazioni che vengono trasmesse implicitamente oppure previo consenso tramite l’uso dei protocolli di comunicazione Internet e che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Per tale motivo, si fa riferimento all’apposita informativa sulla Cookie Policy (https://parrocchiasanmicheleerice.it/cookie-policy-ue/) per la prestazione del relativo consenso.
Comunicazione dei dati a terzi
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i dati raccolti e trattati potrebbero essere comunicati per le finalità indicate sopra a:
1. Soggetti terzi, incaricati dal Titolare dell’esecuzione di attività direttamente connesse o strumentali all’erogazione e alla distribuzione dei servizi offerti tramite il sito;
2. Soggetti che possono venirne a conoscenza, in qualità di “responsabili” o “incaricati” dal Titolare, quali il personale appartenente agli uffici amministrativi, commerciali, produttivi, tecnici e l’ufficio IT;
3. Autorità giudiziarie o ammnistrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
4. Soggetti terzi, titolari di servizi e protocolli Internet e web, utilizzati dal sito per il suo funzionamento, oppure per le analisi e le statistiche; a tale proposito, l’elenco aggiornato dei soggetti di cui al presente punto 5 è contenuto nell’informativa sulla Cookie Policy (https://parrocchiasanmicheleerice.it/cookie-policy-ue/).
Tutti i dati personali conferiti non saranno, in ogni caso, oggetto di diffusione, né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato.
Trasferimento dei dati
Nessun dato è trasferito all’esterno del territorio della Comunità Europea.
Diritti degli Interessati
L’interessato potrà rivolgersi al Titolare per far valere i seguenti diritti:
- Chiedere al Titolare l’accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi e, pertanto, conoscere l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo, ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento;
- Ottenere l’aggiornamento, la modifica, la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti, ottenere la cancellazione dei dati (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo), ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR), ottenere la trasformazione in forma anonima od il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- Essere informato sulle finalità e modalità del trattamento;
- Conoscere la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- Essere informato sul trasferimento dei dati personali da paesi appartenenti all’UE verso Paesi “terzi” (non appartenenti all’UE o allo Spazio Economico Europeo);
- Conoscere gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato;
- Conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabile del Trattamento, Data Protection Officer e di responsabili o incaricati;
- L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) al trattamento dei suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano;
b) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
c) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; - In ogni caso l’Utente resterà libero in ogni momento di revocare i consensi dallo stesso prestati, inviando senza formalità una comunicazione in tal senso all’avv. Maria Novella Galizia all’indirizzo e-mail avv.galizia@studiolegalegalizia.it; il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
- Trasferire liberamente i propri dati personali ad altri fornitori di servizi;
- Richiedere in qualsiasi momento al Titolare del trattamento ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei suoi dati personali;
- Presentare un reclamo all’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Consenso al trattamento
Cliccando sulla casella “Ho letto, compreso ed accettato la Privacy Policy del sito e presto il consenso al trattamento dei dati personali da me forniti” l’interessato acconsente che il titolare ponga in essere le attività di trattamento sopra descritte per le quali il consenso rappresenti la base giuridica del trattamento in relazione ai dati personali dallo stesso forniti con la compilazione del modulo sul sito studiolegalegalizia.it, con la compilazione del modulo per l’iscrizione alla newsletter o comunque telematicamente trasmessi.
13 marzo 2025